22 Ott Dipendenza da cibo?
Drogati di cibo?
A quanto pare si può! Un biscotto tira l’altro davanti la Tv, sedute al Pc
o semplicemente perchè una donna ha bisogno di “coccolarsi” un po’ con qualcosa di dolce.
Una vera e propria dipendenza che non si assuefa mai. E poi ci si lamenta dei chili di troppo! E’ quanto rivela uno studio
condotto sui biscotti più in voga del momento in tutto il continente.
E’ il momento di consultarci
Clicca e ti ricontattiamo noi
Di chi stiamo parlando?
I biscotti Oreo, ovvero quelle due gustose cialde al cioccolato, farcite da una crema alla vaniglia, più potente della cocaina sul nostro umore.
Il Connecticut College lancia l’allarme: “Gli Oreo provocano dipendenza!”.
Gli studiosi sono giunti a tale conclusione dopo aver sperimentato gli effetti dei celeberrimi biscotti su dei topi da laboratorio. Gli animali, dopo aver mangiato i “biscottini della felicità“, hanno attivato aree cerebrali affini a quelle stimolate da qualsiasi sostanza stupefacente, somministrata ad altri topi per ingenerare il paragone. I cibi zuccherini o ricchi di grassi stimolano il cervello come fa la droga. Non solo gli Oreo, ma anche altri junkfood, quali salsicce, bacon, patatine fritte, wurstel, hamburger e via dicendo, generano una dipendenza pericolosa per la salute.
Diabete, vasculopatie e colesterolo, patologie cardiache sono tra le peggiori conseguenze di un eccessivo consumo di questi “cibi spazzatura”.