olio di palma

Dal cibo spazzatura all’obesità il passo è breve

OBESITA’ – Quindici milioni di tonnellate è il peso del cibo spazzatura che l’umanità ingurgita nel suo insieme. Ed è per questo che l’epidemia di obesità si fa sempre più allarmante. E numerosi sono i trucchi sviluppati dall’industria per farci mangiare sempre più spesso. Dagli spuntini di dimensioni più grandi all’ultima invenzione americana del “dopo cena”, ovvero un quarto pasto consumato dopo le 22 preferibilmente in un fast food. Ma, secongo gli autori, ogni speranza non è persa. Per riprendere il controllo del nostro piatto, c’è una ricetta semplice. Passare più tempo tra i fornelli: pare faccia bene alla salute e sia anche un ottimo anti-stress.

E’ il momento di consultarci

Clicca e ti ricontattiamo noi

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Vuoi lasciare un messaggio?

    Confermo di avere letto l'informativa (Privacy Policy ex decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 CODICE" "IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: (visualizza il documento completo )" "inerente il trattamento dei dati personali da parte del Titolare Accetto

    OLIO DI PALMA – Tra i principali cibi spazzatura ci sono gli oli e i grassi, che vengono utilizzati per una grande quantità di cibi. Patatine, pizza, barrette di cioccolato… Pochi alimenti industriali sfuggono alla regola. E i deleteri effetti dell’olio di palma idrogenato sulla salute sono risaputi. Il consiglio è quello di leggere bene le etichette e di evitare il più possibile gli alimenti elaborati, perché perdono sostanze nutritive e tracciabilità. L’industria alimentare ha un obiettivo: guadagnare soldi.  Ecco perché si sta investendo molto in pubblicità: per coprire la realtà e raccontare una storiella per bambini ai consumatori.

    Per informazioni e prenotazioni

    Chiama noi del centro nutrizionale, abbiamo sempre una risposta