Differenza tra grasso bianco e grasso bruno!

Qual è la differenza tra grasso bianco e grasso bruno?

I nostri corpi in realtà non hanno uno, ma due tipi di grasso.

È facile raggruppare il “grasso” in un’unica categoria. Ma non tutto il grasso è uguale.

👩‍🔬 Da anni gli scienziati sanno che il tessuto adiposo è disponibile in almeno due diverse categorie.

⚪️ Il grasso bianco, che la maggior parte di noi conosce, immagazzina energia in grandi goccioline oleose in tutto il corpo. In grandi quantità, può portare all’obesità.

E’ il momento di consultarci

Clicca e ti ricontattiamo noi

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Vuoi lasciare un messaggio?

    Confermo di avere letto l'informativa (Privacy Policy ex decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 CODICE" "IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: (visualizza il documento completo )" "inerente il trattamento dei dati personali da parte del Titolare Accetto

    🟤 Il grasso bruno, al contrario, contiene sia goccioline più piccole che elevate quantità di mitocondri, che conferiscono al tessuto il suo colore bruno. I mitocondri, le centrali energetiche del corpo, usano queste goccioline di grasso per generare calore.

    👶 Il tessuto aiuta i neonati – che non hanno l’isolamento fornito dai peli del corpo e non hanno ancora imparato a tremare – a regolare la loro temperatura corporea.

    Gli scienziati una volta pensavano che tutto il grasso bruno scomparisse con l’età adulta; ora, gli scienziati stanno esplorando nuovi modi per sfruttare il tessuto bruno per scopi terapeutici a causa del suo potenziale per trasformare il grasso in energia.

    Per informazioni e prenotazioni

    Chiama noi del centro nutrizionale, abbiamo sempre una risposta